<img src="https://ib.adnxs.com/pixie?pi=79216d08-320d-4281-b315-e6693417738e&amp;e=LandingPage&amp;script=0" width="1" height="1" style="display:none">
Concorso-2025-Out-of-the-Box

Concorso per videomaker 2025:

out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa.

Partecipa al concorso dedicato ai videomaker e racconta il suono del futuro.

Fondazione Querini Stampalia e Viessmann Climate Solutions Italia promuovono la nuova edizione di out of the box, il concorso che unisce creatività e sostenibilità.

Per la III edizione sono chiamati all’azione altri creativi: i videomaker. Saranno loro a dare “letteralmente” voce a Quiet home: storie di energia silenziosa
.

Esplora il paesaggio acustico urbano, domestico e naturale del futuro.

Mostra come la tecnologia e le scelte quotidiane possano generare un mondo più silenzioso e vivibile.

Come partecipare

La partecipazione al concorso non prevede il versamento di una quota d’iscrizione.
Possono partecipare videomaker di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza, che abbiano compiuto i 18 anni d’età alla data del 5 dicembre 2025.

Per la partecipazione è richiesto l’invio di:

  • - Video di durata variabile (massimo tre minuti). Il linguaggio creativo, la forma, i contenuti sono liberi e a discrezione del candidato. Non c’è limite di utilizzo per la strumentazione: dal telefono cellulare a dispositivi professionali. Il file deve essere nominato indicando Cognome Nome Titolo.

Di seguito alcune linee guida consigliate:

  • • Formato verticale
  • • Formato H.264, MP4 o MOV, risoluzione minima 1920 x 1080 pixel 
  •  
  • - Descrizione del video.
  • È richiesto l’invio di una breve descrizione del video prodotto della lunghezza di massimo 1500 caratteri spazi inclusi, che racconti la narrazione e il concept elaborato in relazione al tema del concorso. Il file deve essere nel formato PDF e nominato indicando Cognome Nome Concept.
  •  
  •  - Presentazione del videomaker.
    È richiesto l’invio di una presentazione della lunghezza di massimo 2000 caratteri spazi inclusi, che racconti l’esperienza del candidato. Il file deve essere nel formato PDF e nominato indicando Cognome Nome Presentazione.
  • - Foto.
    Un ritratto del videomaker: la foto deve essere quadrata e in bianco e nero, nel 
    formato JPEG a 300 dpi da massimo 5MB. Il file deve essere nominato indicando Cognome Nome Foto. 



Starai pensando: e i premi? Eccoli


Ai primi tre classificati verranno attribuiti i seguenti premi, a titolo di riconoscimento del merito personale:

  1. Il primo classificato vincerà un premio in denaro di € 2.000
  2. Il secondo classificato riceverà in premio € 700
  3. Il terzo classificato riceverà in premio € 300

I vincitori saranno premiati presso la Fondazione Querini Stampalia di Venezia.
I video selezionati saranno pubblicati online e sui social dei promotori.


Sai le motivazioni, i temi e i premi. Magari ti diciamo anche la giuria


Stefania Brentaroli – Viessmann Climate Solutions Italia

Neda Furlan – Fondazione Querini Stampalia

Nicola Di Croce – Sound Designer

Giovanni Sambo – Videomaker

Silvia Moroni – Green Content Creator e divulgatrice



Dai voce alle tua storia di energia silenziosa

I partecipanti possono iscriversi utilizzando il modulo dedicato su questa pagina.

La scadenza è fissata per venerdì 05 dicembre alle ore 13:00.
Dopo questa data non è più possibile caricare delle opere a meno che venga comunicata una deroga ufficiale.

CTA-bando scarica

 

Scarica il bando, leggi bene anche le cose noiose, mettiti al lavoro! Che vinca il migliore

scarica bando




Tutto pronto?

iscriviti
Se hai dubbi o vuoi contattarci l'indirizzo è info@concorsooutofthebox.it